Passa ai contenuti principali

Torta al cioccolato morbido e al profumo di moka

Tempo fa quando feci questa torta per la prima volta ero un po' scettico, pensavo a qualcosa di ibrido, tipo una bavarese nel guscio. Invece assaggiata la prima fetta mi resi conto che non era così, era qualcosa di diverso ne' una bavarese, ne' una ganache. Meno densa della prima e meno grassa della seconda (comunque entrambe ottime creme).
La torta al cioccolato morbido è quasi un bianco mangiare con la variante al cioccolato e l'essenza del caffè, contorno di frolla croccante e cuore morbido e a differenza della ganache alto, decisamente alto, tanto che quando lo mangi senti la consistenza della crema come fosse un budino (ma non lo è). In questa farcia non c'è panna, ma solo latte, eppure la sua cremosità è ineccepibile... quasi una panna cotta meno densa.


Il cioccolato fondente qui la fa ancora da padrone e contrasta con il gusto del caffè che emerge appena ma è presente con le sue note di arabica.
E' il dessert del pomeriggio, quello che presenti ai tuoi ospiti accompagnato dal caffè, la panna poi è bandita, non è un dolce che va abbinato ad altro, perchè già da solo è importante.


Il bordo è più alto rispetto alla crostata, e difatti la frolla va cotta in una tortiera dal bordo alto con cerniera da cm 24 (io ho usato quello e la misura è risultata perfetta), cotto in bianco e poi riempito e fatto raffreddare per almeno 4 ore in frigorifero.


Io la consiglio con un bicchierino di liquore all'amaretto che in alternativa al caffè, ben si abbina aggiungendo sapori che ricordano il meraviglioso "Bonet" piemontese. Anzi, a chi non dovesse piacere il caffè, consiglio di metterlo in sostituzione nella crema di cioccolato, aggiungendo come decorazione finale (dopo che la torta si è raffreddata) una granella di amaretti e nocciole tostate.




Ingredienti

per la frolla:
250 gr di farina 00
150 gr di burro freddo a pezzetti
1 uovo intero
50 gr di zucchero


per il ripieno:
3 tuorli d'uovo
600 ml di latte intero
125 gr di zucchero
1 confezione di fogli di colla di pesce per 1/2 litro di gelatina
1 cucchiaio di amido di mais o maizena
2 cucchiai di caffè solubile
80 gr di cioccolato fondente per la crema
cioccolato fondente sbriciolato per decorare



Preriscaldate il forno a 190 gradi e mette i fogli di colla di pesce in acqua fredda ad ammorbidirsi.
Imburrare uno stampo da torta di cm 24 con cerniera e metterlo in frigo.
Introdurre nel mixer la farina setacciata, il burro, lo zucchero.



Azionare il robot e quando l'insieme risulterà sbriciolato, aggiungere il tuorlo e regolate con l'acqua ghiacciata fino ad ottenere un impasto compatto che si stacca dalle pareti.
Disporre l'impasto su un piano ben infarinato e con il matterello stendere la pasta fino a formare un disco di 10 cm più largo rispetto alla tortiera, dopodiché disporlo facendolo aderire alle pareti e rifinire i bordi ripassandoli con il matterello e bucando il fondo con i rebbi della forchetta
Ricoprire con un disco di carta da forno a misura, riempire di fagioli secchi o meglio di riso e infornare nel forno già a temperatura per 20 minuti, dopo eliminare i fagioli (o riso) e la carta, e lasciare in forno per altri 5 minuti.
Sfornare e lasciare intiepidire.
Con le fruste montate i tuorli con lo zucchero, l'amido di mais e due cucchiai di latte fino a che diventino spumosi.
Fate bollire il latte con il caffè solubile e quando è caldo incorporatelo a filo al composto di uova mescolando.
Riportate il composto sul fuoco e fatelo addensare, subito dopo (non sulla fiamma) aggiungete la gelatina strizzata e dopo averla sciolta aggiungete il cioccolato e fatelo fondere mescolando.
Lasciate intiepidire.
Versate la crema nel guscio di frolla e mettete nel frigo per almeno 3 o 4 ore.
Quando la crema si sarà solidificata, decorate con il cioccolato fondente sbriciolato.
Va servita fredda ma non direttamente dal frigo (10 minuti dopo).




Commenti

Post popolari in questo blog

Un buon arrosto - punta di petto di vitello

Nella mia introduzione al blog, ho scritto che non tutto quello che è caro vale il prezzo che andiamo a pagare... ci sono ad esempio parti del vitello che pur costando poco, hanno un ottimo gusto e una buona resa. Oggi vi voglio parlare dell'arrosto.  Siamo abituati (almeno in Italia) a scegliere parti di una certa importanza, come ad esempio il pezzo "della vena" oppure la fesa di vitello, o il brutto e buono, ma non sappiamo che esistono parti meno pregiate ma altrettanto buone.  Ho scoperto recentemente una parte del vitello che solitamente viene usata per fare il classico "bollito" ed invece è ottima per l'arrosto: è la punta di petto. Questo pezzo si presenta un po grasso, con l'osso e di forma irregolare. Viene solitamente usato per fare lo spezzatino, il brasato o come ho accennato il bollito, e invece da un arrosto saporito, morbido e con poca spesa. Il segreto sta nella cottura che solitamente è lunga perchè il pezzo non è dei più teneri,

Stracotto di guancia di vitello (antichi sapori)

Qualche tempo fa , sul mio blog, ho scritto che per ottenere buoni piatti non sempre servono tagli di carne costosi, ma spesso come era tradizione nelle famiglie contadine, si utilizzavano anche quelle parti meno pregiate, che invece di pregiato hanno il sapore. Per farla breve, mi sono imbattuto in un post che parlava della guancia di vitello, spiegava che questa parte è molto morbida e adattissima da cucinare in umido e quindi, d'accordo con la mia macellaia (e si, la mia è una macellaia sposata ad un macellaio di prima scelta) mi sono fatto procurare il pezzo su ordinazione, perchè a quanto pare è diventato introvabile (levate le guance che sono la carne della testina, di quest'ultima non si utilizza più nulla). Dopo un mesetto, finalmente sono riuscito ad avere il mio ordine (grazie alla macellaia Simona) e dopo averlo fatto frollare, mi sono dato da fare per cucinare un piatto semplice, così com'è nella tradizione contadina, ma anche prelibato e profumato: lo stra

Zuppa di cime di rapa, patate e guanciale, ovvero la terra di mezzo fra Puglia e Lucania

Diciamocelo in tutta sincerità, la zuppa è la prima tappa del novello cuoco. Chi non sa fare almeno una zuppa alzi la mano... credo siano pochi. Sostanzialmente la zuppa e la minestra si assomigliano, la prima va servita con il pane casereccio tostato e la seconda invece contiene oltre alle verdure anche pasta o riso. Da non confondersi con la famosa "pappa al pomodoro" tanto cantata dalla Pavone nazionale, quella è altra cosa, ne zuppa ne minestra... pappa appunto. Le zuppe si possono preparare con tutti gli ingredienti purché abbinati bene, sta a noi saper mescolare le verdure di modo che i sapori si amalghino bene. La zuppa fa parte della cultura contadina, spesso d'inverno rifocillava e scaldava allo stesso tempo e con un buon bicchiere di vino si completava. Il pane tostato sostituiva la pasta, anche se credo che quello che oggi noi tostiamo, ieri era pane raffermo che veniva ammorbidito nel brodo, da qui il detto "se non è zuppa è pan bagnato". La patata